Esplorazioni

viaggi, escursioni, luoghi, outdoor

12 Agosto 2015 Dei monti narrerò e del gentile popolo vietnamita. La mia storia inizia con un lungo viaggio da Hanoi a Muong Lo, attraverso

La divina dalla natura selvaggia, dal fascino ammaliante, a cui nessun uomo sa resistere. Si sta parlando di una donna o di un’isola che nel

Al sfiorarsi del territorio italiano con quello francese, le Alpi Cozie segnano naturalmente il confine tra i due paesi con la loro cresta alpina. Al

“Dove te ne vai quest’estate?”. “Mi piacerebbe andare in Molise, sono tanti anni che lo dico e quest’anno potrebbe essere quello giusto”. “In Molise? A

Un cammino, tre regioni, cinque tappe, tante storie dal passato da ascoltare per lasciarsi trasportare in altre epoche, sulle orme di rocamboleschi personaggi, circondati da

Ammo pusato chitarre e tammuroPecché ′sta musica s’addà cagnàSimme brigante e facimme pauraE c′a scuppetta vulimme cantà E mò cantamme ‘sta nova canzonaTutta la gente se

Pare che il vicentino ultimamente affolli i miei pensieri con i suoi panorami, le sue vicende storiche, i sentieri per incursioni nella sua splendida natura,

“Pasubio, Pasubio, Pasubio… l’ho sentito nominare un sacco di volte, ma dov’è? Vicino ad Assisi! Ah no, quello è il Subasio…”. L’altra sera, in auto,

Speranza, ci rimane speranza. Speranza che grazie alla diffusione dei vaccini questa situazione volga al termine. Speranza che presto riusciremo finalmente a stampare quel biglietto

Un pino loricato come simbolo, cavalli al pascolo talvolta vigilato dal volteggiare alto del grifone, paesaggi brulli, selvaggi, quel selvaggio del Mezzogiorno che trova qui

Del Nepal non si può che innamorarsi: intatto e fermo al Medioevo, riesce ad infondere profonda serenità fin dalla sciarpa di benvenuto appena atterrati. Una

Avevo circa trentadue quando in vista delle ferie estive decidemmo con il mio compagno di allora di intraprendere un viaggio negli USA. Niente grattacieli, niente

Un oceano verde nel cuore della Toscana, da scoprire nuotando fra le sue soavi colline. Il mare si trova anche a Siena. A sud est

21 agosto 2016 I giorni torridi e accecanti della Valle dell’Omo sono già lontani, niente più bambini pittati di sterco di vacca a prenderti la

Lontano, lontano come se tu dovessi valicare le Alpi e sconfinare nella più remota regione dell’Europa settentrionale, almeno per un toscano. Invece è al di

C’è chi d’inverno sogna e si gode la neve e c’è chi d’inverno sogna i 30 gradi e qualche volta riesce a goderseli cambiando emisfero.

«…Universale amore,Ferrate vie, moltiplici commerci,Vapor, tipi e choléra i più divisiPopoli e climi stringeranno insieme…» – «…Già il mostro, conscio di sua metallicaanima, sbuffa, crolla,

Contraddistinta da cime che possono toccare quasi i 2000 mt. di altitudine, la Montagna pistoiese, è pervasa dall’aria frizzante propria dei paesaggi montani. Si estende dall’Alpe delle

Se dopo un lauto pranzo ritmato da piatti stracolmi di sapori della terra e allegre chiacchiere in compagnia, complice il rubino intenso del buon vino,

Regione colorata, regione un pò bloccata, quelli che erano solo i caldi colori dell’autunno, negli ultimi tempi sono diventati i colori del semaforo decretale che

La strada è asfalto, è selciato, è sterrato, ma prima di questo è humus. Un terreno, un ambiente, sul quale costruire itinerari, cammini, verso casa

Agosto volge al termine e con se porta via anche le vacanze estive. Malinconia, voglia di evasione assalgono chiunque rientri in terra quotidiana. Per sognare

La primavera è alle porte, anche se quest’anno abbiamo avuto solo un piccolo assaggio dell’inverno, non stiamo più nella pelle dalla voglia di spassarsela un po’ all’aria

Anche se sei un fiorentino doc e conosci a memoria ogni sanpietrino della tua culla del Rinascimento, è probabile che il tuo orecchio sia vergine

Risalire il Rio Pelago circondati da una natura maestosa e selvaggia che ispirò la fantasia di Dante per dar forma ai suoi paesaggi infernali. Un

Il Chianti. Che è famoso nel mondo per il suo pregiato vino si sa, che si trova nel cuore della Toscana e si estende tra

Un altro inverno sta per sopraggiungere e con il freddo, anche quella voglia di nido e tepore, il letargo. E’ un comportamento caratteristico di alcune

I Monti Sibillini, una delle terre paesaggisticamente più sorprendenti d’Italia, una delle terre più affascinanti, tanto che si può osar dire misteriose, di tutta Europa. Il

Orsigna è un piccolo borgo di circa 80 anime incastonato tra le montagne dell’Appennino pistoiese, al confine con l’Emilia. Il nome trae origine dal fiume

Sono tante le perle che affiorano nel Mar Mediterraneo vicino alla costa dello stivale e sono molteplici i modi di esplorarle e di godersele. Il

A qualche decina di chilometri da Siena vi è un luogo mistico intriso di storia e leggenda. Antiche vicende di cavalieri aleggiano tuttora nella verde

  Selezione di Benedetta Perissi

Pensate che l’autunno sia il preludio al letargo invernale e che le giornate all’aria aperta a breve saranno solo un ricordo lontano? Pronti a sotterrarvi

Aspetti geografici. L’area denominata Montagna pistoiese, si trova a nord e nord-ovest di Pistoia, sulla dorsale sud dell’Appennino Tosco-Emiliano e si estende dall’Alpe delle Tre Potenze

Gran Sasso. Solo il pronunciare le parole che compongono il nome di questa terra porta la mente altrove, verso paesaggi imponenti e sconfinati, dove la

Il passaggio in automobile, lungo la spettacolare statale che s’incunea tra le rocce della stretta valle, non può dare l’idea di che cosa si trovi

…l‘argento degli olivi, la verde geometria delle viti, le gialle ginestre ai limiti dei boschi, creano un quadro incantevole ove la mano dell’uomo invece di

Grandi massicci montuosi, fra i più alti di tutto l’Appennino, dominano la vasta area selvaggia situata nel cuore del territorio abruzzese. Inaspettatamente una sconfinata pianura

Adone, Venere, Luario, Monzuno, sono alcuni dei monti che si incrociano lungo la sempre più nota Via degli dei. Anzi, i monti sono proprio gli dei che

Un primordiale ricordo di antiche civiltà, tracce di fuggiaschi che cercavano rifugio dai presunti “barbari invasori”, un piccolo insediamento monastico benedettino per fuggire dalle, già

La solita isola bagnata da un mare cristallino? No, Capraia non è questo, non solo almeno. L’indomita atmosfera rende spettacolari le sue scogliere, i suoi

Ordinate coltivazioni di vigne e ulivi adagiate su morbide colline danno vita a un paesaggio unico e spettacolare. Il Chianti, il cuore della Toscana, è

Sono 7 le perle del Tirreno, ma una soltanto lascia un indomito segno nel cuore di chi l’ha vissuta. Per un giorno, una settimana, per

1 – Gran Sasso, soglia biogeograficaSituato interamente in Abruzzo, il parco occupa due regioni biogeografiche specifiche: quella euro-siberiana e quella mediterranea. La posizione, la diversità

Navagando qua e là per il mondo, spesso ci si imbatte in luoghi che furono. Che furono potenti feudi, prosperi borghi, regali castelli. Ad oggi,

Un giorno con gli Dzao! Il mosaico di etnie che sfoggia il Vietnam costituisce il 13% della popolazione totale del paese. A differenza di altre

La bellezza del mondo visto da quassù e ondeggiare armoniosamente, mi fa scordare di essere a centinaia di metri dal suolo e di rimanere sospesa

Se la California è una delle mete delle vostre prossime vacanze, una visita allo Yosemite National Park non può mancare nel vostro programma di viaggio.

Firenze è rinomata per le sue bellezze artistiche e il patrimonio culturale che in se custodisce. Orde di turisti durante tutto l’anno accorrono per ammirare

Zaino in spalla e scarponcini allacciati, il TrekDay di Decathlon organizzato dallo store di Sesto Fiorentino e Novoli sta per cominciare. La guida Giuseppe ci introduce la

Esplorazioni

viaggi, escursioni, luoghi, outdoor

12 Agosto 2015 Dei monti narrerò e del gentile popolo vietnamita. La mia storia inizia con un lungo viaggio da Hanoi a Muong Lo, attraverso

La divina dalla natura selvaggia, dal fascino ammaliante, a cui nessun uomo sa resistere. Si sta parlando di una donna o di un’isola che nel

Al sfiorarsi del territorio italiano con quello francese, le Alpi Cozie segnano naturalmente il confine tra i due paesi con la loro cresta alpina. Al

“Dove te ne vai quest’estate?”. “Mi piacerebbe andare in Molise, sono tanti anni che lo dico e quest’anno potrebbe essere quello giusto”. “In Molise? A

Un cammino, tre regioni, cinque tappe, tante storie dal passato da ascoltare per lasciarsi trasportare in altre epoche, sulle orme di rocamboleschi personaggi, circondati da

Ammo pusato chitarre e tammuroPecché ′sta musica s’addà cagnàSimme brigante e facimme pauraE c′a scuppetta vulimme cantà E mò cantamme ‘sta nova canzonaTutta la gente se

Pare che il vicentino ultimamente affolli i miei pensieri con i suoi panorami, le sue vicende storiche, i sentieri per incursioni nella sua splendida natura,

“Pasubio, Pasubio, Pasubio… l’ho sentito nominare un sacco di volte, ma dov’è? Vicino ad Assisi! Ah no, quello è il Subasio…”. L’altra sera, in auto,

yoga in riva al mare

Speranza, ci rimane speranza. Speranza che grazie alla diffusione dei vaccini questa situazione volga al termine. Speranza che presto riusciremo finalmente a stampare quel biglietto

Un pino loricato come simbolo, cavalli al pascolo talvolta vigilato dal volteggiare alto del grifone, paesaggi brulli, selvaggi, quel selvaggio del Mezzogiorno che trova qui

monaco in meditazione

Del Nepal non si può che innamorarsi: intatto e fermo al Medioevo, riesce ad infondere profonda serenità fin dalla sciarpa di benvenuto appena atterrati. Una

Avevo circa trentadue quando in vista delle ferie estive decidemmo con il mio compagno di allora di intraprendere un viaggio negli USA. Niente grattacieli, niente

prato di papaveri cielo blu

Un oceano verde nel cuore della Toscana, da scoprire nuotando fra le sue soavi colline. Il mare si trova anche a Siena. A sud est

fauna selvatica etiope

21 agosto 2016 I giorni torridi e accecanti della Valle dell’Omo sono già lontani, niente più bambini pittati di sterco di vacca a prenderti la

montagna innevata

Lontano, lontano come se tu dovessi valicare le Alpi e sconfinare nella più remota regione dell’Europa settentrionale, almeno per un toscano. Invece è al di

C’è chi d’inverno sogna e si gode la neve e c’è chi d’inverno sogna i 30 gradi e qualche volta riesce a goderseli cambiando emisfero.

«…Universale amore,Ferrate vie, moltiplici commerci,Vapor, tipi e choléra i più divisiPopoli e climi stringeranno insieme…» – «…Già il mostro, conscio di sua metallicaanima, sbuffa, crolla,

Contraddistinta da cime che possono toccare quasi i 2000 mt. di altitudine, la Montagna pistoiese, è pervasa dall’aria frizzante propria dei paesaggi montani. Si estende dall’Alpe delle

Se dopo un lauto pranzo ritmato da piatti stracolmi di sapori della terra e allegre chiacchiere in compagnia, complice il rubino intenso del buon vino,

Lago montano

Regione colorata, regione un pò bloccata, quelli che erano solo i caldi colori dell’autunno, negli ultimi tempi sono diventati i colori del semaforo decretale che

La strada è asfalto, è selciato, è sterrato, ma prima di questo è humus. Un terreno, un ambiente, sul quale costruire itinerari, cammini, verso casa

Agosto volge al termine e con se porta via anche le vacanze estive. Malinconia, voglia di evasione assalgono chiunque rientri in terra quotidiana. Per sognare

La primavera è alle porte, anche se quest’anno abbiamo avuto solo un piccolo assaggio dell’inverno, non stiamo più nella pelle dalla voglia di spassarsela un po’ all’aria

Anche se sei un fiorentino doc e conosci a memoria ogni sanpietrino della tua culla del Rinascimento, è probabile che il tuo orecchio sia vergine

Risalire il Rio Pelago circondati da una natura maestosa e selvaggia che ispirò la fantasia di Dante per dar forma ai suoi paesaggi infernali. Un

Portone fiorito

Il Chianti. Che è famoso nel mondo per il suo pregiato vino si sa, che si trova nel cuore della Toscana e si estende tra

Un altro inverno sta per sopraggiungere e con il freddo, anche quella voglia di nido e tepore, il letargo. E’ un comportamento caratteristico di alcune

Monti azzurri Monti Sibillini

I Monti Sibillini, una delle terre paesaggisticamente più sorprendenti d’Italia, una delle terre più affascinanti, tanto che si può osar dire misteriose, di tutta Europa. Il

Panorama montano autunnale

Orsigna è un piccolo borgo di circa 80 anime incastonato tra le montagne dell’Appennino pistoiese, al confine con l’Emilia. Il nome trae origine dal fiume

Sono tante le perle che affiorano nel Mar Mediterraneo vicino alla costa dello stivale e sono molteplici i modi di esplorarle e di godersele. Il

A qualche decina di chilometri da Siena vi è un luogo mistico intriso di storia e leggenda. Antiche vicende di cavalieri aleggiano tuttora nella verde

escursionista

  Selezione di Benedetta Perissi

foglie autunnali

Pensate che l’autunno sia il preludio al letargo invernale e che le giornate all’aria aperta a breve saranno solo un ricordo lontano? Pronti a sotterrarvi

cervo

Aspetti geografici. L’area denominata Montagna pistoiese, si trova a nord e nord-ovest di Pistoia, sulla dorsale sud dell’Appennino Tosco-Emiliano e si estende dall’Alpe delle Tre Potenze

Gran Sasso

Gran Sasso. Solo il pronunciare le parole che compongono il nome di questa terra porta la mente altrove, verso paesaggi imponenti e sconfinati, dove la

valle montana

Il passaggio in automobile, lungo la spettacolare statale che s’incunea tra le rocce della stretta valle, non può dare l’idea di che cosa si trovi

capriolo

…l‘argento degli olivi, la verde geometria delle viti, le gialle ginestre ai limiti dei boschi, creano un quadro incantevole ove la mano dell’uomo invece di

Paesaggio sconfinato

Grandi massicci montuosi, fra i più alti di tutto l’Appennino, dominano la vasta area selvaggia situata nel cuore del territorio abruzzese. Inaspettatamente una sconfinata pianura

sentiero via degli dei

Adone, Venere, Luario, Monzuno, sono alcuni dei monti che si incrociano lungo la sempre più nota Via degli dei. Anzi, i monti sono proprio gli dei che

calanchi

Un primordiale ricordo di antiche civiltà, tracce di fuggiaschi che cercavano rifugio dai presunti “barbari invasori”, un piccolo insediamento monastico benedettino per fuggire dalle, già

castello a picco sul mare

La solita isola bagnata da un mare cristallino? No, Capraia non è questo, non solo almeno. L’indomita atmosfera rende spettacolari le sue scogliere, i suoi

borgo campagna chiantigiana

Ordinate coltivazioni di vigne e ulivi adagiate su morbide colline danno vita a un paesaggio unico e spettacolare. Il Chianti, il cuore della Toscana, è

sentiero a picco sul mare

Sono 7 le perle del Tirreno, ma una soltanto lascia un indomito segno nel cuore di chi l’ha vissuta. Per un giorno, una settimana, per

panorama montano

1 – Gran Sasso, soglia biogeograficaSituato interamente in Abruzzo, il parco occupa due regioni biogeografiche specifiche: quella euro-siberiana e quella mediterranea. La posizione, la diversità

Navagando qua e là per il mondo, spesso ci si imbatte in luoghi che furono. Che furono potenti feudi, prosperi borghi, regali castelli. Ad oggi,

Un giorno con gli Dzao! Il mosaico di etnie che sfoggia il Vietnam costituisce il 13% della popolazione totale del paese. A differenza di altre

parapendio

La bellezza del mondo visto da quassù e ondeggiare armoniosamente, mi fa scordare di essere a centinaia di metri dal suolo e di rimanere sospesa

Se la California è una delle mete delle vostre prossime vacanze, una visita allo Yosemite National Park non può mancare nel vostro programma di viaggio.

Firenze è rinomata per le sue bellezze artistiche e il patrimonio culturale che in se custodisce. Orde di turisti durante tutto l’anno accorrono per ammirare

sequoie giganti

Zaino in spalla e scarponcini allacciati, il TrekDay di Decathlon organizzato dallo store di Sesto Fiorentino e Novoli sta per cominciare. La guida Giuseppe ci introduce la

Torna su