31.01.2021 La giornata non comincia nel migliore dei modi. Come preannunciato dalle previsioni meteo, la città è avvolta da nuvole nere minacciose e nonostante la
Donne che percorrono sentieri nei loro scarponi, zaino in spalla, pensieri in testa. Donne che i sentieri li cambiano appena le incontri. Allora ci andiamo,
Invito alla deriva urbana Sono tanti i tipi di camminatori della domenica, c’è chi scappa dalla città alla ricerca di sentieri per immergersi nella natura,
TRACCE Piedi. Piedi che camminano, corrono, viaggiano. Che percuotono la terra. Che battono le battute. Piedi che esplorano luoghi e ritmi. Piedi transumanti dall’Europa e
Nel 1975, nelle campagne intorno a Matera, un giorno Vito decide di avviare una nuova attività di famiglia. Dal 1988, Giuseppe sceglie di condurre tutte
Fare trekking è passione e risveglia pulsioni ancestrali che talvolta si traducono in espressioni tribali. La pratica di tatuarsi sulla pelle ciò che soggettivamente risulta
Lo scrittore e viaggiatore inglese Bruce Chatwin nacque a Sheffield, nello Yorkshire (Inghilterra) il 13 Maggio del 1940. La sua infanzia fu caratterizzata da continui
Viaggiare. A tutti piace, pochi lo sanno fare. Appunti-spunti di riflessione, domande e forse risposte di chi penetra il tessuto sociale della voglia di evasione
Se nella vita vi è capitato almeno una volta di parlare con un molisano, molto probabilmente non avete saputo astenervi dall’insinuare che: il Molise non
Viaggia, esplora, assapora. Paesaggi, sapori, folclore, ogni luogo si compone di una molteplice varietà di sorprendenti e inaspettate bellezze. Purché si abbia il ritmo adatto
«Finirai per trovarla la Via, se prima hai il coraggio di perderti», il giornalista e scrittore fiorentino Tiziano Terzani così coglieva l’essenza della vita per
Parlare d’arte a Firenze è scontato, mangiare una bistecca alla fiorentina in una trattoria ancor di più. Consumare una gustosa ribollita seduti al tavolo davanti
Lunedi me ne parto a camminare per la Via Francigena. Percorrerò un tratto che conosco benissimo: da San Miniato a Monteriggioni.Tre tappe stupende della Francigena
Volevo scrivere un articolo su i cammini d’Italia. Dopo che ho piacevolmente scovato il sito aggiornato del MiBACT contenente dati e curiosità riferiti alle 44
A lezione da Thoreau Alle sagge parole di Andrea che ringrazio di cuore vorrei aggiungere solamente due personali considerazioni riferite al cammino fisico ed interiore.
Fiorentini a giro per il mondo, tra smart working, ardori gitani e panorami esotici. Fin dai tempi in cui lo zaino lo usavo per andare
Negli ultimi tempi si sente parlare molto della van life, un fenomeno virale che impera su tutti i social e che a molti ha fatto
Chorus 1 – Tormenta y Pasión Come ogni gestazione, 9 mesi. Il Trip Tap dei Trip Tap, fatto di altrettanti viaggi culturali, professionali, di svago
Ci sono tanti tipi di immersione e tutti dagli effetti assai piacevoli. Che sia un’immersione in un mare cristallino, in una cultura, in una lettura,
Storia di Cheryl Strayed e di tutti noi. “Vaffanculo” urla Cheryl Strayed dall’alto di un burrone, nel quale ha appena visto rotolare via uno dei
Agosto 2018 New York è la Me…cca, pellegrinaggio fondamentale per un tap dancer. Rimettevo piede nella Grande Mela dopo 13 anni, io la detesto. In
Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, gente che sa fare il pane. Così mi ha apostrofato Franco Arminio per la prima volta, lungo il cammino.
Di viaggi mancati, viaggi mancanti e consigli musicali per esplorare lo spazio tra il tacco e la punta. Avevo preso una decisione. La regola era
Ovvero come far perdere le proprie tracce in acqua e scegliere il giusto equipaggio Ci sono cose che capitano e dolori che ti sei procurata
“…ma non dovevamo vederci più?” E invece eccomi lì. Pochi passi su un sentiero e chi t’incontro? Me stessa. Sì, me stessa quattro anni fa.
31.01.2021 La giornata non comincia nel migliore dei modi. Come preannunciato dalle previsioni meteo, la città è avvolta da nuvole nere minacciose e nonostante la
Perché i posti per me non sono mai solo spazi. Sono rughe, mani, pupille, voci e labbra. Perché i posti sono le persone che incontro,
Donne che percorrono sentieri nei loro scarponi, zaino in spalla, pensieri in testa. Donne che i sentieri li cambiano appena le incontri. Allora ci andiamo,
Invito alla deriva urbana Sono tanti i tipi di camminatori della domenica, c’è chi scappa dalla città alla ricerca di sentieri per immergersi nella natura,
Una smisurata preghiera fatta coi piedi. Sono la pecora, sono la vacca, che agli animali si vuol giocare. Faber entra con la gamba tesa dai
Lascia che ti racconti una storia. Anzi, fai finta che sia la tua, per un attimo. Breve storia di Calle 13 e della mia immensa
O di quanto si possa capire di un paese parlando con l’autista. «No, Maria Vittoria, non c’è nessuno ad aspettarmi, sono uscita dall’aeroporto ma il
TRACCE Piedi. Piedi che camminano, corrono, viaggiano. Che percuotono la terra. Che battono le battute. Piedi che esplorano luoghi e ritmi. Piedi transumanti dall’Europa e
Nel 1975, nelle campagne intorno a Matera, un giorno Vito decide di avviare una nuova attività di famiglia. Dal 1988, Giuseppe sceglie di condurre tutte
Quella smania di volare. Ho un sogno ricorrente, da sempre. Sogno di trovarmi a pancia in giù in mezzo al cielo, come se galleggiassi sul
Fare trekking è passione e risveglia pulsioni ancestrali che talvolta si traducono in espressioni tribali. La pratica di tatuarsi sulla pelle ciò che soggettivamente risulta
Lo scrittore e viaggiatore inglese Bruce Chatwin nacque a Sheffield, nello Yorkshire (Inghilterra) il 13 Maggio del 1940. La sua infanzia fu caratterizzata da continui
Viaggiare. A tutti piace, pochi lo sanno fare. Appunti-spunti di riflessione, domande e forse risposte di chi penetra il tessuto sociale della voglia di evasione
Se nella vita vi è capitato almeno una volta di parlare con un molisano, molto probabilmente non avete saputo astenervi dall’insinuare che: il Molise non
Cinque buoni motivi per fare trekking in coppia In solitaria, in gruppo, con il miglior amico, anche con quello a quattro zampe, non ci sono
Se avete mai organizzato un viaggio in modalità self-guided, sapete bene che la prima cosa di cui si va in cerca sono ispirazioni, consigli, idee.
Viaggia, esplora, assapora. Paesaggi, sapori, folclore, ogni luogo si compone di una molteplice varietà di sorprendenti e inaspettate bellezze. Purché si abbia il ritmo adatto
«Finirai per trovarla la Via, se prima hai il coraggio di perderti», il giornalista e scrittore fiorentino Tiziano Terzani così coglieva l’essenza della vita per
Parlare d’arte a Firenze è scontato, mangiare una bistecca alla fiorentina in una trattoria ancor di più. Consumare una gustosa ribollita seduti al tavolo davanti
Fare trekking è un’attività che mette in moto gambe e sensi. Riattiva tutto l’organismo, stimola e libera la mente, calma i nervi, ti porta nella
Lunedi me ne parto a camminare per la Via Francigena. Percorrerò un tratto che conosco benissimo: da San Miniato a Monteriggioni.Tre tappe stupende della Francigena
E’ tutta una questione di equilibrio e di distanze. E non parlo solo dell’equilibrio che sta nei piedi, infilati in un paio di scarponi da
Un giorno la mia compagna, in un viaggio in macchina, mi chiese che cos’era per me la libertà. Non esitai un attimo a rispondere; le
Volevo scrivere un articolo su i cammini d’Italia. Dopo che ho piacevolmente scovato il sito aggiornato del MiBACT contenente dati e curiosità riferiti alle 44
A lezione da Thoreau Alle sagge parole di Andrea che ringrazio di cuore vorrei aggiungere solamente due personali considerazioni riferite al cammino fisico ed interiore.