Negli ultimi tempi si sente parlare molto della van life, un fenomeno virale che impera su tutti i social e che a molti ha fatto mettere in discussione il proprio stile di vita. Un van, l’essenziale con sé e la strada davanti ovunque porti.

Uno stile di vita. Uno stile nomade, affine a quello degli anni ’50. Una nuova tendenza, un’aspirazione di molti. Per godersi la vita o una vacanza in totale libertà ed elasticità, per entrare dentro il paesaggio, non solo ammirarlo.

Tale fenomeno della “vita in furgone” sta già assistendo al suo superamento, alla sua evoluzione, la camper life. Perché se è vero che tornare a una vita o a viaggiare in modo più semplice, autentico, essenziale, più nomade, è cosa assai entusiasmante e ambita, è vero anche che avere nella propria motor home sempre a portata di mano i servizi base, come il bagno e la doccia ad esempio, è cosa assai pratica e comoda. E nel van questo non c’è, mentre il camper coniuga perfettamente comfort, compattezza e manovrabilità. Elasticità di movimento con al seguito l’essenza della propria comfort-zone. Per vivere, viaggiare, in libertà e con zero complicazioni.

Alcuni studi dimostrano che uno stile di vita più essenziale, minimalista, ha anche un impatto positivo sulla salute, fisica e psichica. Non è solo bello quindi, è salutare, che sia un approccio adottato come stile di vita o anche come modo di viaggiare. All’inizio può essere difficile sbarazzarsi del superfluo, ma una volta fatto, lo spazio lasciato vuoto da oggetti e pensieri non indispensabili, verrà colmato dalla felicità e voglia di avventura.

Una vita in camper è concretizzabile per pochi, ma un viaggio è il sogno che si può fare realtà. Un’esperienza che risveglia l’animo nomade e selvaggio che è in ognuno di noi, in giro per il mondo ad ammirar bellezze. Il camper, la strada, l’avventura.

Ecco, in breve, perché scegliere una camper trip; non importa investire subito una cospicua somma di denaro nell’acquisto e/o ristrutturazione del veicolo, puoi approcciarti alla camper life intanto noleggiando il mezzo e partendo per il tuo viaggio di libertà e meraviglia, breve o lungo che sia.

• E’ libertà

Il camper rappresenta una filosofia di vita, non solo di viaggio, gli imperativi sono elasticità, rilassatezza, autenticità. La motorhome permette di esplorare luoghi inediti, portandosi dietro l’essenza della propria comfort-zone e tutto il mondo si fa casa, in pieno stile new nomad.

• E’ green

La vacanza in camper riduce le emissioni di CO2 fino al 52% rispetto alla vacanza tradizionale, secondo uno studio del dipartimento di ingegneria dell’Università di Pisa supportato dall’azienda Caravan Bacci. Inoltre, come accennato sopra, supporta un turismo sostenibile.

• E’ sicuro

In questo periodo pandemico è anche il modo più sicuro di viaggiare; vengono trattati con generatori di ozono professionali, in modo da ottenere una completa sanitizzazione ed è molto indicato per viaggi on the road a contatto con la natura e fuori dai maggiori centri urbani, decongestionando le mete turistiche principali, valorizzando quelle minori ma che minori non sono ed evitando assembramenti.

Per la tua camper trip zero pensieri, dai un’occhiata a queste pillole di viaggio che includono non solo il noleggio del camper ma tanti servizi e le attività più autentiche del territorio e comunque potrai sempre personalizzarle

Camper life, sprigiona il tuo spirito libero!

Penna e scatti di Benedetta Perissi

La colonna sonora per esplorare questi luoghi?

Torna su