Un cammino, tre regioni, cinque tappe, tante storie dal passato da ascoltare per lasciarsi trasportare in altre epoche, sulle orme di rocamboleschi personaggi, circondati da
Ammo pusato chitarre e tammuroPecché ′sta musica s’addà cagnàSimme brigante e facimme pauraE c′a scuppetta vulimme cantà E mò cantamme ‘sta nova canzonaTutta la gente se
Viaggiare, esistono tanti modi di farlo. Ad ognuno il suo; scoprire nuovi luoghi, nuove persone, nuove usanze, è affare condivisibile con pochi e il modo
Un pino loricato come simbolo, cavalli al pascolo talvolta vigilato dal volteggiare alto del grifone, paesaggi brulli, selvaggi, quel selvaggio del Mezzogiorno che trova qui
Lontano, lontano come se tu dovessi valicare le Alpi e sconfinare nella più remota regione dell’Europa settentrionale, almeno per un toscano. Invece è al di
Regione colorata, regione un pò bloccata, quelli che erano solo i caldi colori dell’autunno, negli ultimi tempi sono diventati i colori del semaforo decretale che
E’ giunto quel periodo dell’anno in cui gran parte della penisola è sotto l’effetto della regina bianca. I paesaggi come solitamente si conoscono perdono le
Agosto volge al termine e con se porta via anche le vacanze estive. Malinconia, voglia di evasione assalgono chiunque rientri in terra quotidiana. Per sognare
I Monti Sibillini, una delle terre paesaggisticamente più sorprendenti d’Italia, una delle terre più affascinanti, tanto che si può osar dire misteriose, di tutta Europa. Il
Fare trekking è una pratica che conduce alla scoperta di sorprendenti ambienti naturali e luoghi sconosciuti ai più. Viaggiando a piedi si ha l’opportunità di
Le ciaspole sono degli strumenti da porre ai piedi, inizialmente simili a delle racchette, che agevolano la progressione in ambienti innevati; sono anche dette appunto
Viaggia, esplora, assapora. Paesaggi, sapori, folclore, ogni luogo si compone di una molteplice varietà di sorprendenti e inaspettate bellezze. Purché si abbia il ritmo adatto
La costiera Amalfitana è una delle destinazioni italiane più esclusive, meta perfetta per celebrare un’occasione speciale, insomma una vacanza da concedersi una volta nella vita!
Il profilo sinuosamente cadenzato da valli assai incise e alture spolverate dalla neve, cattura l’attenzione del viaggiatore un po’ assopito dal tragitto in treno, ricordandogli
Come prepararsi fisicamente a un’escursione ottimizzando tempo e soldi. Camminare è l’attività più naturale per i bipedi. La specie umana non fa eccezione, sebbene la
Firenze è rinomata per le sue bellezze artistiche e il patrimonio culturale che in se custodisce. Orde di turisti durante tutto l’anno accorrono per ammirare
Zaino in spalla e scarponcini allacciati, il TrekDay di Decathlon organizzato dallo store di Sesto Fiorentino e Novoli sta per cominciare. La guida Giuseppe ci introduce la
Un cammino, tre regioni, cinque tappe, tante storie dal passato da ascoltare per lasciarsi trasportare in altre epoche, sulle orme di rocamboleschi personaggi, circondati da
Ammo pusato chitarre e tammuroPecché ′sta musica s’addà cagnàSimme brigante e facimme pauraE c′a scuppetta vulimme cantà E mò cantamme ‘sta nova canzonaTutta la gente se
“Pasubio, Pasubio, Pasubio… l’ho sentito nominare un sacco di volte, ma dov’è? Vicino ad Assisi! Ah no, quello è il Subasio…”. L’altra sera, in auto,
Viaggiare, esistono tanti modi di farlo. Ad ognuno il suo; scoprire nuovi luoghi, nuove persone, nuove usanze, è affare condivisibile con pochi e il modo
Un pino loricato come simbolo, cavalli al pascolo talvolta vigilato dal volteggiare alto del grifone, paesaggi brulli, selvaggi, quel selvaggio del Mezzogiorno che trova qui
Lontano, lontano come se tu dovessi valicare le Alpi e sconfinare nella più remota regione dell’Europa settentrionale, almeno per un toscano. Invece è al di
Regione colorata, regione un pò bloccata, quelli che erano solo i caldi colori dell’autunno, negli ultimi tempi sono diventati i colori del semaforo decretale che
Gran Sasso – agosto 42° 29′ 56.114″ N – 13° 27′ 24.206″ E Scatti di Benedetta Perissi
Rocca Calascio – luglio 42° 19′ 40.907″ N – 13° 41′ 26.764″ E Scatti di Benedetta Perissi
E’ giunto quel periodo dell’anno in cui gran parte della penisola è sotto l’effetto della regina bianca. I paesaggi come solitamente si conoscono perdono le
Agosto volge al termine e con se porta via anche le vacanze estive. Malinconia, voglia di evasione assalgono chiunque rientri in terra quotidiana. Per sognare
Anche se sei un fiorentino doc e conosci a memoria ogni sanpietrino della tua culla del Rinascimento, è probabile che il tuo orecchio sia vergine
Selezione di Benedetta Perissi
I Monti Sibillini, una delle terre paesaggisticamente più sorprendenti d’Italia, una delle terre più affascinanti, tanto che si può osar dire misteriose, di tutta Europa. Il
Fare trekking è una pratica che conduce alla scoperta di sorprendenti ambienti naturali e luoghi sconosciuti ai più. Viaggiando a piedi si ha l’opportunità di
Sono tante le perle che affiorano nel Mar Mediterraneo vicino alla costa dello stivale e sono molteplici i modi di esplorarle e di godersele. Il
Le ciaspole sono degli strumenti da porre ai piedi, inizialmente simili a delle racchette, che agevolano la progressione in ambienti innevati; sono anche dette appunto
Selezione di Benedetta Perissi
Se state cercando un trekking in Toscana diverso dal solito, vi proponiamo un percorso trek a circa 20 km a nord di Firenze e più
Viaggia, esplora, assapora. Paesaggi, sapori, folclore, ogni luogo si compone di una molteplice varietà di sorprendenti e inaspettate bellezze. Purché si abbia il ritmo adatto
Lago fiorito – novembre 43° 52′ 50.482″ N – 11° 57′ 51.628″ E
Adone, Venere, Luario, Monzuno, sono alcuni dei monti che si incrociano lungo la sempre più nota Via degli dei. Anzi, i monti sono proprio gli dei che
Capraia – marzo 43° 0′ 9.718″ N – 9° 48′ 37.333″ E Scatti di Benedetta Perissi
Monti Sibillini – luglio 42° 52′ 34.495″ N – 13° 14′ 54.427″ E Scatti di Benedetta Perissi
La costiera Amalfitana è una delle destinazioni italiane più esclusive, meta perfetta per celebrare un’occasione speciale, insomma una vacanza da concedersi una volta nella vita!
Sono 7 le perle del Tirreno, ma una soltanto lascia un indomito segno nel cuore di chi l’ha vissuta. Per un giorno, una settimana, per
Monviso – luglio 44° 40′ 2.783″ N – 7° 5′ 23.956″ E Scatti di Benedetta Perissi
Campo Imperatore – ottobre 42° 26′ 34.963″ N – 13° 33′ 31.405″ E Scatti di Benedetta Perissi
Il profilo sinuosamente cadenzato da valli assai incise e alture spolverate dalla neve, cattura l’attenzione del viaggiatore un po’ assopito dal tragitto in treno, ricordandogli
Come prepararsi fisicamente a un’escursione ottimizzando tempo e soldi. Camminare è l’attività più naturale per i bipedi. La specie umana non fa eccezione, sebbene la
La bellezza del mondo visto da quassù e ondeggiare armoniosamente, mi fa scordare di essere a centinaia di metri dal suolo e di rimanere sospesa
Firenze è rinomata per le sue bellezze artistiche e il patrimonio culturale che in se custodisce. Orde di turisti durante tutto l’anno accorrono per ammirare
Zaino in spalla e scarponcini allacciati, il TrekDay di Decathlon organizzato dallo store di Sesto Fiorentino e Novoli sta per cominciare. La guida Giuseppe ci introduce la