Art&cult

Bellezza e ispirazione non sono mai mancate a Firenze. Sarà l’incanto dei suoi paesaggi, la sua storia millenaria, il fervore dei suoi cittadini. Sarà il

Un’esplorazione dantesca a tutto tondo da Firenze a Ravenna a bordo di uno storico convoglio ferroviario, tra meraviglie paesaggistiche e luoghi “divini”. Salire a bordo

Sovviene alla mente quel suggestivo scorcio riprodotto sul retro della prima banconota da 50.000 lire? Qualcuno lo avrà presente, qualcuno un po’ più giovane non

La strada è asfalto, è selciato, è sterrato, ma prima di questo è humus. Un terreno, un ambiente, sul quale costruire itinerari, cammini, verso casa

Fare trekking è passione e risveglia pulsioni ancestrali che talvolta si traducono in espressioni tribali. La pratica di tatuarsi sulla pelle ciò che soggettivamente risulta

Lo scrittore e viaggiatore inglese Bruce Chatwin nacque a Sheffield, nello Yorkshire (Inghilterra) il 13 Maggio del 1940. La sua infanzia fu caratterizzata da continui

Il trekking è una pratica che prevede attività motoria basata sul camminare, solitamente effettuata su sentieri e strade di vario tipo nella natura. Questa parola viene spesso usata

“…canti tradizionali rievocano il passato di questa terra circondata da imponenti montagne e mistiche foreste, modellata rispettosamente da braccia che hanno saputo cogliere i suoi

A qualche decina di chilometri da Siena vi è un luogo mistico intriso di storia e leggenda. Antiche vicende di cavalieri aleggiano tuttora nella verde

Terra di confine tra il nord della penisola italica e il centro e posta sulla dorsale sud dell’Appennino Tosco-Emiliano, la Montagna pistoiese in epoca preromana

L’origine del nome Chianti non è certa: secondo alcune versioni potrebbe derivare dal termine latino clango (far suonare le trombe o genericamente far rumore), a

«Finirai per trovarla la Via, se prima hai il coraggio di perderti», il giornalista e scrittore fiorentino Tiziano Terzani così coglieva l’essenza della vita per

Art&cult

Bellezza e ispirazione non sono mai mancate a Firenze. Sarà l’incanto dei suoi paesaggi, la sua storia millenaria, il fervore dei suoi cittadini. Sarà il

Un’esplorazione dantesca a tutto tondo da Firenze a Ravenna a bordo di uno storico convoglio ferroviario, tra meraviglie paesaggistiche e luoghi “divini”. Salire a bordo

Sovviene alla mente quel suggestivo scorcio riprodotto sul retro della prima banconota da 50.000 lire? Qualcuno lo avrà presente, qualcuno un po’ più giovane non

La strada è asfalto, è selciato, è sterrato, ma prima di questo è humus. Un terreno, un ambiente, sul quale costruire itinerari, cammini, verso casa

Tatuaggi outdoor

Fare trekking è passione e risveglia pulsioni ancestrali che talvolta si traducono in espressioni tribali. La pratica di tatuarsi sulla pelle ciò che soggettivamente risulta

Bruce Chatwin

Lo scrittore e viaggiatore inglese Bruce Chatwin nacque a Sheffield, nello Yorkshire (Inghilterra) il 13 Maggio del 1940. La sua infanzia fu caratterizzata da continui

Il trekking è una pratica che prevede attività motoria basata sul camminare, solitamente effettuata su sentieri e strade di vario tipo nella natura. Questa parola viene spesso usata

Mulino montagna pistoiese

“…canti tradizionali rievocano il passato di questa terra circondata da imponenti montagne e mistiche foreste, modellata rispettosamente da braccia che hanno saputo cogliere i suoi

A qualche decina di chilometri da Siena vi è un luogo mistico intriso di storia e leggenda. Antiche vicende di cavalieri aleggiano tuttora nella verde

bosco di abeti

Terra di confine tra il nord della penisola italica e il centro e posta sulla dorsale sud dell’Appennino Tosco-Emiliano, la Montagna pistoiese in epoca preromana

L’origine del nome Chianti non è certa: secondo alcune versioni potrebbe derivare dal termine latino clango (far suonare le trombe o genericamente far rumore), a

Monti Orsigna

«Finirai per trovarla la Via, se prima hai il coraggio di perderti», il giornalista e scrittore fiorentino Tiziano Terzani così coglieva l’essenza della vita per

Torna su