Art&cult

Chorus 1 – Tormenta y Pasión Come ogni gestazione, 9 mesi. Il Trip Tap dei Trip Tap, fatto di altrettanti viaggi culturali, professionali, di svago

Del Nepal non si può che innamorarsi: intatto e fermo al Medioevo, riesce ad infondere profonda serenità fin dalla sciarpa di benvenuto appena atterrati. Una

Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, gente che sa fare il pane. Così mi ha apostrofato Franco Arminio per la prima volta, lungo il cammino.

La strada è asfalto, è selciato, è sterrato, ma prima di questo è humus. Un terreno, un ambiente, sul quale costruire itinerari, cammini, verso casa

Quella smania di volare. Ho un sogno ricorrente, da sempre. Sogno di trovarmi a pancia in giù in mezzo al cielo, come se galleggiassi sul

Fare trekking è passione e risveglia pulsioni ancestrali che talvolta si traducono in espressioni tribali. La pratica di tatuarsi sulla pelle ciò che soggettivamente risulta

Lo scrittore e viaggiatore inglese Bruce Chatwin nacque a Sheffield, nello Yorkshire (Inghilterra) il 13 Maggio del 1940. La sua infanzia fu caratterizzata da continui

Il trekking è una pratica che prevede attività motoria basata sul camminare, solitamente effettuata su sentieri e strade di vario tipo nella natura. Questa parola viene spesso usata

“…canti tradizionali rievocano il passato di questa terra circondata da imponenti montagne e mistiche foreste, modellata rispettosamente da braccia che hanno saputo cogliere i suoi

A qualche decina di chilometri da Siena vi è un luogo mistico intriso di storia e leggenda. Antiche vicende di cavalieri aleggiano tuttora nella verde

Terra di confine tra il nord della penisola italica e il centro e posta sulla dorsale sud dell’Appennino Tosco-Emiliano, la Montagna pistoiese in epoca preromana

L’origine del nome Chianti non è certa: secondo alcune versioni potrebbe derivare dal termine latino clango (far suonare le trombe o genericamente far rumore), a

«Finirai per trovarla la Via, se prima hai il coraggio di perderti», il giornalista e scrittore fiorentino Tiziano Terzani così coglieva l’essenza della vita per

Un giorno con gli Dzao! Il mosaico di etnie che sfoggia il Vietnam costituisce il 13% della popolazione totale del paese. A differenza di altre

Art&cult

Chorus 1 – Tormenta y Pasión Come ogni gestazione, 9 mesi. Il Trip Tap dei Trip Tap, fatto di altrettanti viaggi culturali, professionali, di svago

monaco in meditazione

Del Nepal non si può che innamorarsi: intatto e fermo al Medioevo, riesce ad infondere profonda serenità fin dalla sciarpa di benvenuto appena atterrati. Una

Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, gente che sa fare il pane. Così mi ha apostrofato Franco Arminio per la prima volta, lungo il cammino.

La strada è asfalto, è selciato, è sterrato, ma prima di questo è humus. Un terreno, un ambiente, sul quale costruire itinerari, cammini, verso casa

Gabbiano Jonathan Livingston

Quella smania di volare. Ho un sogno ricorrente, da sempre. Sogno di trovarmi a pancia in giù in mezzo al cielo, come se galleggiassi sul

Tatuaggi outdoor

Fare trekking è passione e risveglia pulsioni ancestrali che talvolta si traducono in espressioni tribali. La pratica di tatuarsi sulla pelle ciò che soggettivamente risulta

Bruce Chatwin

Lo scrittore e viaggiatore inglese Bruce Chatwin nacque a Sheffield, nello Yorkshire (Inghilterra) il 13 Maggio del 1940. La sua infanzia fu caratterizzata da continui

Il trekking è una pratica che prevede attività motoria basata sul camminare, solitamente effettuata su sentieri e strade di vario tipo nella natura. Questa parola viene spesso usata

Mulino montagna pistoiese

“…canti tradizionali rievocano il passato di questa terra circondata da imponenti montagne e mistiche foreste, modellata rispettosamente da braccia che hanno saputo cogliere i suoi

A qualche decina di chilometri da Siena vi è un luogo mistico intriso di storia e leggenda. Antiche vicende di cavalieri aleggiano tuttora nella verde

bosco di abeti

Terra di confine tra il nord della penisola italica e il centro e posta sulla dorsale sud dell’Appennino Tosco-Emiliano, la Montagna pistoiese in epoca preromana

L’origine del nome Chianti non è certa: secondo alcune versioni potrebbe derivare dal termine latino clango (far suonare le trombe o genericamente far rumore), a

Monti Orsigna

«Finirai per trovarla la Via, se prima hai il coraggio di perderti», il giornalista e scrittore fiorentino Tiziano Terzani così coglieva l’essenza della vita per

Un giorno con gli Dzao! Il mosaico di etnie che sfoggia il Vietnam costituisce il 13% della popolazione totale del paese. A differenza di altre

Torna su