Ne abbiamo individuate 9, ma siamo sicuri che nei boschi si aggirano tante altre scelte infelici di un trekker appena sveglio davanti all’armadio. E forse
E’ noto, più lo zaino è leggero, meglio sarà l’esperienza. Quindi attrezzatura superflua e dalla dubbia necessità è meglio lasciarla a casa e godersi l’escursione
Fare trekking è una pratica che conduce alla scoperta di sorprendenti ambienti naturali e luoghi sconosciuti ai più. Viaggiando a piedi si ha l’opportunità di
Più lo zaino è leggero, più si godrà dell’esperienza. In un’escursione è importante che l’equipaggiamento rispetti i termini del “minimo indispensabile” sia per praticità ma
E’ la sera prima di un trekking, prepararsi al viaggio e preparare lo zaino è un momento vibrante ed entusiasmante. Mentre si raccolgono i componenti da
Le ciaspole sono degli strumenti da porre ai piedi, inizialmente simili a delle racchette, che agevolano la progressione in ambienti innevati; sono anche dette appunto
La vita è un sentiero da condividere. Condividere è lasciarsi pervadere da ciò che altri occhi hanno visto e arricchire la propria esperienza. La mattina
Che cosa metteremo nello zaino durante la nostra prossima escursione?Fermarsi a ragionarci è d’obbligo, se non vogliamo rischiare di trascinarci per chilometri con un peso
Penso che parlando di materiali, nulla come le scarpe da trekking o da escursionismo siano avvolte da un alone di mistero fitto e apparentemente impenetrabile.Quanto
La priorità in un trekking anche a basse temperature non è tanto quella di rimanere caldi, bensì asciutti! E’ importante vestirsi come la famosa cipolla ed ogni
Solitamente si pensa che coloro che van per boschi e amano stare in mezzo alla natura, non abbiano alcun senso della moda e nessun interesse
Ne abbiamo individuate 9, ma siamo sicuri che nei boschi si aggirano tante altre scelte infelici di un trekker appena sveglio davanti all’armadio. E forse
E’ noto, più lo zaino è leggero, meglio sarà l’esperienza. Quindi attrezzatura superflua e dalla dubbia necessità è meglio lasciarla a casa e godersi l’escursione
Fare trekking è una pratica che conduce alla scoperta di sorprendenti ambienti naturali e luoghi sconosciuti ai più. Viaggiando a piedi si ha l’opportunità di
Più lo zaino è leggero, più si godrà dell’esperienza. In un’escursione è importante che l’equipaggiamento rispetti i termini del “minimo indispensabile” sia per praticità ma
E’ la sera prima di un trekking, prepararsi al viaggio e preparare lo zaino è un momento vibrante ed entusiasmante. Mentre si raccolgono i componenti da
Le ciaspole sono degli strumenti da porre ai piedi, inizialmente simili a delle racchette, che agevolano la progressione in ambienti innevati; sono anche dette appunto
La vita è un sentiero da condividere. Condividere è lasciarsi pervadere da ciò che altri occhi hanno visto e arricchire la propria esperienza. La mattina
Che cosa metteremo nello zaino durante la nostra prossima escursione?Fermarsi a ragionarci è d’obbligo, se non vogliamo rischiare di trascinarci per chilometri con un peso
Penso che parlando di materiali, nulla come le scarpe da trekking o da escursionismo siano avvolte da un alone di mistero fitto e apparentemente impenetrabile.Quanto
L’inverno e la sua neve, quando ce la concede, crea un ambiente incantato al quale non si può resistere. La voglia di immergersi in un
Sarà sicuramente capitato anche a voi di partire per un escursione ed arrivati al punto di ritrovo accorgervi di non aver portato con voi uno
La priorità in un trekking anche a basse temperature non è tanto quella di rimanere caldi, bensì asciutti! E’ importante vestirsi come la famosa cipolla ed ogni