Village

La divina dalla natura selvaggia, dal fascino ammaliante, a cui nessun uomo sa resistere. Si sta parlando di una donna o di un’isola che nel

“Dove te ne vai quest’estate?”. “Mi piacerebbe andare in Molise, sono tanti anni che lo dico e quest’anno potrebbe essere quello giusto”. “In Molise? A

Un cammino, tre regioni, cinque tappe, tante storie dal passato da ascoltare per lasciarsi trasportare in altre epoche, sulle orme di rocamboleschi personaggi, circondati da

Pare che il vicentino ultimamente affolli i miei pensieri con i suoi panorami, le sue vicende storiche, i sentieri per incursioni nella sua splendida natura,

Lontano, lontano come se tu dovessi valicare le Alpi e sconfinare nella più remota regione dell’Europa settentrionale, almeno per un toscano. Invece è al di

«…Universale amore,Ferrate vie, moltiplici commerci,Vapor, tipi e choléra i più divisiPopoli e climi stringeranno insieme…» – «…Già il mostro, conscio di sua metallicaanima, sbuffa, crolla,

Contraddistinta da cime che possono toccare quasi i 2000 mt. di altitudine, la Montagna pistoiese, è pervasa dall’aria frizzante propria dei paesaggi montani. Si estende dall’Alpe delle

Se dopo un lauto pranzo ritmato da piatti stracolmi di sapori della terra e allegre chiacchiere in compagnia, complice il rubino intenso del buon vino,

Il Chianti. Che è famoso nel mondo per il suo pregiato vino si sa, che si trova nel cuore della Toscana e si estende tra

Ordinate coltivazioni di vigne e ulivi adagiate su morbide colline danno vita a un paesaggio unico e spettacolare. Il Chianti, il cuore della Toscana, è

Navagando qua e là per il mondo, spesso ci si imbatte in luoghi che furono. Che furono potenti feudi, prosperi borghi, regali castelli. Ad oggi,

Village

La divina dalla natura selvaggia, dal fascino ammaliante, a cui nessun uomo sa resistere. Si sta parlando di una donna o di un’isola che nel

“Dove te ne vai quest’estate?”. “Mi piacerebbe andare in Molise, sono tanti anni che lo dico e quest’anno potrebbe essere quello giusto”. “In Molise? A

Un cammino, tre regioni, cinque tappe, tante storie dal passato da ascoltare per lasciarsi trasportare in altre epoche, sulle orme di rocamboleschi personaggi, circondati da

Pare che il vicentino ultimamente affolli i miei pensieri con i suoi panorami, le sue vicende storiche, i sentieri per incursioni nella sua splendida natura,

montagna innevata

Lontano, lontano come se tu dovessi valicare le Alpi e sconfinare nella più remota regione dell’Europa settentrionale, almeno per un toscano. Invece è al di

«…Universale amore,Ferrate vie, moltiplici commerci,Vapor, tipi e choléra i più divisiPopoli e climi stringeranno insieme…» – «…Già il mostro, conscio di sua metallicaanima, sbuffa, crolla,

Contraddistinta da cime che possono toccare quasi i 2000 mt. di altitudine, la Montagna pistoiese, è pervasa dall’aria frizzante propria dei paesaggi montani. Si estende dall’Alpe delle

Se dopo un lauto pranzo ritmato da piatti stracolmi di sapori della terra e allegre chiacchiere in compagnia, complice il rubino intenso del buon vino,

Portone fiorito

Il Chianti. Che è famoso nel mondo per il suo pregiato vino si sa, che si trova nel cuore della Toscana e si estende tra

borgo campagna chiantigiana

Ordinate coltivazioni di vigne e ulivi adagiate su morbide colline danno vita a un paesaggio unico e spettacolare. Il Chianti, il cuore della Toscana, è

Navagando qua e là per il mondo, spesso ci si imbatte in luoghi che furono. Che furono potenti feudi, prosperi borghi, regali castelli. Ad oggi,

Torna su